Domani, alle ore, 16, sotto il portico di Cucco, le Wonder Girls vi aspettano per un evento all’insegna della solidarietà e della conviviali. Nato dall’entusiasmo e dall’impegno di un gruppo di tifose e amiche, l’iniziativa mira a sostenere l’UDI (Unione Donne in Italia) di Bologna e il Centro Antiviolenza, raccogliendo fondi attraverso la condivisione di un piatto simbolico della tradizione: i tortellini. Noi le abbiamo intervistate per conoscere meglio i dettagli di qeuesta iniziativa speciale.
COME E’ NATA L’IDEA DI ORGANIZZARE QUESTO EVENTO?
“In una giornata di luglio al mare, perché oltre a seguire e sostenere la Benedetto, siamo un gruppo di amiche che sentono il bisogno di fare del bene e aiutare le persone in difficoltà. Abbiamo quindi cercato di creare un momento conviviale aperto a tutti per poterci far conoscere meglio, non perdendo mai di vista il nostro obiettivo principale.”
QUAL È L’OBIETTIVO PRINCIPALE CHE SPERATE DI RAGGIUNGERE CON QUESTA INIZIATIVA?
“Il nostro obiettivo principale è sostenere le realtà locali, per questo abbiamo deciso di metterci insieme e ideare qualcosa di semplice ma accessibile.Quale miglior cibo se non i tortellini?!?!?!?!? Con un contributo minimo di 5.00€ speriamo di raccogliere più quote possibili da poter devolvere a UDI (Unione Donne in Italia di Bologna), centro antiviolenza di Bologna. Aiutando questa associazione speriamo di sensibilizzare più persone possibili sul tema contro la violenza sulle donne, una piaga sempre più presente e a volte presa poco in considerazione.”
COSA RAPPRESENTA PER VOI L’ASSOCIAZIONE UDI ED IL CENTRO CAV? COME SI È SVILUPPATA LA COLLABORAZIONE TRA WONDER GIRLS, IL GRUPPO EVENTI DEL SETTORE ZIMMER E QUESTE REALTA’?
“Il fil rouge di questo evento è stato senz’altro il passa parola e il confronto anche con persone esterne alle Wonder ed alla Zimmer ..Una nostra amica, che ringraziamo moltissimo per averci fatto conoscere UDI (grazie Laura), ci ha messo in contatto con la referente di UDI Bologna la quale ci ha spiegato cosa fa questa associazione, i suoi progetti passati, presenti e futuri ci siamo subito appassionate al loro lavoro ed al loro modo di approcciarsi a questo tema molto delicato e di “sposarlo” subito. Facendo, noi Wonder, parte del settore Zimmer ed essendo al nostro primo evento abbiamo chiesto aiuto a chi “ne sa di più” e la cosa bella di tutta questa organizzazione è stato proprio sentire da parte di tutti il senso di appartenenza a questo gruppo e il voler darsi una mano per la bella riuscita di questo evento. Ci siamo sentite supportate, spronate ed incoraggiate da tutti quanti!!!!!!”
IN CHE MODO I FONDI RACCOLTI SARANNO UTILIZZATI DA UDI PER IL CENTRO CAV?
Abbiamo chiesto ad UDI su quale progetto avrebbero lavorato con il ricavato e ci hanno spiegato quanto segue:
I centri antiviolenza non hanno mai troppe risorse per vivere in quanto i bisogni sono davvero tantissimi, le donne vittime di violenza hanno bisogno di tutto:
– Autonomia economica
– Percorso giuridico
– Ristrutturazione psico-affettiva, quindi aiuto psicologico
– Percorsi terapeutici, psicologici
– A volte anche casa e lavoro
Perciò i bisogni dei CAV sono enormi e le istituzioni insufficienti a soddisfare i bisogni che ci sono.
“ Nel nostro caso i fondi che verranno ricavati dell’evento delle Wonder Girls saranno utilizzati per un bisogno che crediamo sia urgente quello dell’educazione al consenso, alle emozioni, al sentimento ad un nuovo linguaggio, al contrasto degli stereotipi di genere e di generi. Che vorremmo fare nelle scuole e anche nel centro stesso UDI di Bologna. Abbiamo una collaboratrice che è una educatrice sessuale, anche questo è un tema l’educazione alla sessualità ed è un tema che ci viene riconosciuto soprattutto dalle fasce giovanili. Crediamo che questa sia un’emergenza importante.”
QUAL E’ STATO O QUALE SARA’ IL MOMENTO SIGNIFICATIVO NELL’ORGANIZZAZIONE DI QUESTO EVENTO?
“Quale è stato.. sicuramente tutta la parte organizzativa e pratica, per fare i tortellini ci sono stati interi sabati pomeriggio con le nostre mamme, zie ed aiutanti speciali che ci hanno permesso di poter realizzare tutto ciò. Senza la loro esperienza forse eravamo ancora qui a capire le dosi giuste per fare la pasta fresca.. Sono stati momento di unione molto belli e ringraziamo tutti quelli che ne hanno fatto parte. Quale sarà.. sicuramente il tempo che passeremo tutti insieme, vedervi tutti da Cucco ad assaggiare i nostri tortellini sapendo che nel nostro piccolo stiamo facendo la differenza aiutando chi ne ha più bisogno.”
PARTECIPATE NUMEROSI AIUTATECI AD AIUTARE!!!!