DUE NUOVE BIGLIETTERIE PER LA SELLA CENTO!

Siamo lieti di annunciare una novità che renderà ancora più semplice l'acquisto dei biglietti per le partite della Benedetto XIV Cento! A partire da oggi, giovedì 17 ottobre, sarà possibile acquistare i biglietti in presenza presso due nuovi punti vendita: l'Info Point Conad, in Via Matteo Loves 2 (all’interno del centro commerciale), e il Bar Sottocasa, in Piazza Andrea Costa 7/8 a Pieve di Cento.

Gli orari di apertura del Conad sono in orario continuato dalle 09 alle 20, per il Bar Sottocasa dalle 08 alle 22 sempre in orario continuato.

Inoltre, per chi preferisce la comodità dell'online, i biglietti sono disponibili anche sul portale TicketSMS.


intervista a Tomas Agni AD di GSA nuovo GOLD SPONSOR

La nuova stagione sta per iniziare e la nuova rubrica di Pressing “Nessuno Vale Quanto Te” prende vita. Ispirata al claim della stagione 24/25 rappresenta un’opportunità per raccontare le realtà imprenditoriali che hanno deciso di accompagnarci in questo incredibile viaggio dando loro valore e voce.

A rompere il ghiaccio Tomas Agni, Responsabile Verifiche e Qualità di GSA che ci ha raccontato il forte legame che unisce Gruppo Sicurezza Ambiente al territorio, l'importanza della storicità e dell’esperienza per crescere come realtà aziendale, e i valori condivisi con la Benedetto XIV, che rappresenta un pilastro nella comunità locale.

COME SEI VENUTO A CONOSCENZA E CONTATTO DEL NOSTRO CLUB?
“La Benedetto la conosco fin da ragazzo, grazie alla mia breve esperienza sportiva e agli amici d'infanzia. È stato un piacere seguirne il percorso e i successi ottenuti. La Benedetto XIV è una società storica, un orgoglio del nostro territorio, e rappresenta un riferimento importante per la comunità, soprattutto per i giovani, grazie ai suoi valori di aggregazione e inclusione.”

RACCONTACI DI GSA...
“Gruppo Sicurezza Ambiente è cresciuto dal basso, mantenendo un forte legame con il territorio e le persone che lo vivono. L’esperienza dei fondatori e la professionalità del nostro team ci hanno permesso di raggiungere traguardi importanti, ponendoci sempre nuovi obiettivi. Spesso ci descriviamo con il motto “GSA: la sicurezza della qualità!”, perché il nostro lavoro si fonda sulla formazione continua, la specializzazione tecnica del personale e l’aggiornamento costante delle strumentazioni, per garantire servizi sempre all'altezza delle esigenze dei nostri clienti.”

SEI MAI VENUTO ALLA BALTUR ARENA?
“L’anno scorso sono stato alla Baltur Arena su invito di un collega centese, ed è stata un'esperienza emozionante. Mi ha fatto rivivere il passato e ha acceso in me la voglia di avvicinarmi a questa realtà, riconoscendo il contributo che la Benedetto XIV dà al territorio.”

QUEST'ANNO LA BENEDETTO COMPIE 60 ANNI, LA VOSTRA AZIENDA 26 ANNI, QUANTO È IMPORTANTE LA STORICITÀ ED ESPERIENZA PER UNA REALTÀ?
“Per capire il presente, è fondamentale conoscere il nostro passato. GSA ha radici profonde nel territorio, basate su relazioni personali consolidate nel tempo, che ci hanno permesso di crescere attraverso uno scambio continuo. Oggi, siamo un Organismo abilitato che offre servizi di verifica accreditati di alto livello, grazie alla forza della nostra squadra e alla rete di relazioni con soggetti pubblici e privati che orbitano nel nostro settore.”

UN MESSAGGIO CHE VORRESTI LANCIARE AI NOSTRI TIFOSI? QUAL È IL VALORE CHE TI HA COLPITO?
“Condividiamo con voi un forte legame con il territorio, che ci ha dato la forza di competere con realtà più blasonate, mantenendo sempre al centro i nostri valori. Affrontiamo ogni sfida con la stessa passione che scalda il vostro palazzetto ad ogni partita!”

Ringraziando Tomas per le sue parole, vi ricordiamo che per maggiori informazioni su Gruppo Sicurezza Ambiente e i loro servizi, potete visitare il loro sito ufficiale: www.sicurezza-ambiente.it.

Tomas Agni, Responsabile verifiche e qualità GSA


EDITORIALE: LA PRIMA VOLTA

La prima volta non si scorda mai, in teoria, ma forse, anche sforzandosi, qualsiasi primo approccio con qualunque tipo di esperienza, rimarrebbe impresso nelle memorie. L’unicità delle prime volte è banale da intuire: testimoniare o vivere sulla propria pelle qualcosa per la prima volta crea un legame indistruttibile con quel ricordo, che sia bello o brutto.
La caratteristica migliore delle prime volte è che c’è sempre una prima volta, anche per le prime volte che pensi siano già accadute.

Domenica 29.09 ricomincia il campionato e il Piazzale Donatori di Sangue e Organi si riempirà per la prima volta quest’anno e per l’ennesima nella sua storia.

Non sarà la prima volta che la Benedetto XIV scenderà in campo alla Baltur Arena, non sarà nemmeno la prima volta che il Presidente Gianni Fava salirà i gradini per sedersi al solito posto. La stagione che sta per iniziare sarà la nona consecutiva di presidenza, ma la prima con il campionato a venti squadre, con i valori e la mentalità di sempre, ma con nuove sfide all’orizzonte. Non sarà la prima volta che il Settore Zimmer canterà da prima della palla a due fino a quando le luci si spegneranno, ma non sarà, neanche, la prima volta che la scritta Sella arricchirà la maglia biancorossa. Il main sponsor della Benedetto, insieme a tutti gli altri, svolge un ruolo fondamentale nel percorso di crescita sostenibile che la società ha intrapreso. Non sarà la prima volta che Il Cucco si tingerà di biancorosso e i discorsi sulla Benedetto partiranno in maniera sobria e oggettiva. Non sarà la prima volta che Lorenzo Benvenuti e Carlos Delfino vestiranno la maglia della Benedetto XIV davanti al proprio pubblico, ma sarà la prima volta per Benve dopo il grave infortunio e la prima per Carlos da capitano.

Non sarà, assolutamente, la prima volta che Antonio, Cristina e Fernando, storici custodi del palazzo, prepareranno tutto il necessario ore prima, quando alla Baltur Arena non c’è ancora nessuno e regna un affascinante silenzio. Non sarà la prima volta che Andrea Cotti siederà sulla panchina, dal 2015  è una delle colonne portanti dello staff tecnico e, sicuramente, la sua esperienza sarà di grande aiuto all’ambientamento dei nuovi. Non sarà la prima volta per Francesco Loreti, a due passi dal cubo dei cambi, sempre con qualche responsabilità in più, un vero e proprio punto di riferimento per staff, giocatori e società. Non sarà l’esordio nemmeno per Luca, fisioterapista della squadra già nella passata stagione.

Non sarà la prima volta che lo speaker Tommaso Filippini scalderà i tifosi della Baltur Arena annunciando i giocatori in campo e raccontando a modo suo la gara, non sarà la prima volta che il dj Lorenzo Ferri preparerà l’atmosfera giusto per accompagnarci alla partita e, nemmeno per Michele Ferioli, sarà la prima volta con le cuffie e lo schermo, per commentare la sfida con tutti gli utenti di LNP Pass. Non sarà la prima volta che Federico, Lorenzo, Nicola, Luca, Francesco e Andrea si occuperanno delle statistiche in tribuna stampa, a due passi dal campo. Non saranno le prime foto della carriera di Antonio, Max, Luca e Piera e non sarà la prima volta che la sala stampa ospiterà le conferenze nel post partita. Non sarà la prima volta per tantissimi abbonati che da anni dimostrano il loro affetto e la loro passione, non saranno i primi cioccolatini che la storica tifosa della Benedetto regalerà a tutti gli addetti ai lavori.

Insomma, non sarà la prima volta che inizia una nuova stagione, non sarà la prima volta che si vincerà e nemmeno che si perderà, eppure, la nuova Sella Cento sembra aver portato un’energia nuova, in una piazza che vive di pallacanestro, ma soprattutto di passione. Una piazza abituata ad avere una partecipazione attiva nei confronti della squadra e di ciò che gravita attorno. ù

Sarà, tuttavia, la prima volta per Emanuele Di Paolantonio da head coach della Benedetto e sarà la prima volta che i tifosi lo ammireranno esultare, arrabbiarsi, applaudire, fulminare con lo sguardo e perdere la voce. Sarà la prima volta per Renato Nicolai da nuovo GM della Benedetto XIV, un posto in cui non vedeva l’ora di arrivare e che non ha nessuna intenzione di abbandonare presto. Sarà la prima volta per Giovanni, Francesco e Gabriella, a completare il giovane staff tecnico e medico della Sella Cento. Sarà la prima volta per Nicola, Nicolas, Nicolas, Alessandro, Max, Marco, Georges, Stacy, Terry e Vittorio da giocatori biancorossi, ognuno con le sue motivazioni personali e con quelle comuni che li rendono un gruppo affiatato. Sarà la prima volta per tanti bambini, ma siamo sicuri anche per tanti adulti e, solo per questo motivo, sarà unica.

La Benedetto è pronta ad un nuovo inizio, senza dimenticare il passato che l’ha resa quello che è e condotta fino a qui. Sono 60 anni che la società segue questi principi, focalizzandosi sulla trasparenza e la sostenibilità nel tempo così che questa enorme passione non svanisca mai, perché entrare alla Baltur Arena per tifare Benedetto XIV è sempre come se fosse La Prima Volta.

di Matteo De Rosa


La Benedetto XIV comunica con piacere un’agevolazione riservata ai giovani cestisti dei comuni della provincia di Modena, Bologna e Ferrara. I tesserati appartenenti al settore giovanile di una squadra di pallacanestro potranno godere di un abbonamento stagionale a soli venti euro, circa un euro a partita, per vivere dal vivo tutte le emozioni del campionato di A2. Chiaramente, anche i genitori dei tesserati potranno beneficiare di sconti e offerte dedicate. Nell’ultima settimana sono state informate direttamente le società di Cento e delle zone limitrofe di questa convenzione, con la partecipazione speciale di Peperoncino Basket e Pallacanestro San Giorgio che hanno deciso di condividere con entusiasmo questa opportunità con i propri tesserati, facilitando la diffusione della nostra iniziativa.

Tutte le società del territorio e delle province prima citate ad unirsi a noi in questo percorso, per far sì che sempre più giovani possano vivere da vicino la passione per il basket.

???? Le società interessate a formalizzare l’adesione possono contattare marketing@benedettoxiv.it. Per maggiori informazioni su come usufruire dello sconto, i tesserati delle società sportive possono scrivere a biglietti@benedettoxiv.it.

 

Anche il GM Renato Nicolai ha parlato dell’iniziativa:

 

“Crediamo fortemente che il basket, sia esso di serie A , B C o giovanile , sia un formidabile strumento di aggregazione ed integrazione. I valori trasmessi da questo sport sono i valori che Benedetto XIV ha fatto propri dalla sua fondazione e proprio per questo vogliamo promuovere questi valori cercando di dare la possibilità ai ragazzi e alle loro famiglie del nostro territorio di assistere alle partite della nostra prima squadra in maniera sostenibile. Il palasport deve per noi essere un luogo di festa, di incontro e di sport, e vorremmo condividerlo con i giovani e le loro famiglie”.


BENEDETTO XIV: SAFEGUARDING OFFICER

La Benedetto XIV comunica che il Consiglio Di Amministrazione della Benedetto XIV, in data 28 agosto, ha approvato il Modello Organizzativo e di Controllo dell'attività Sportiva e il relativo "Codice di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione". I documenti sono consultabili alla seguente pagina: https://www.benedettoxiv.it/safeguarding.php


MASSIMILIANO MORETTI É BIANCOROSSO

Massimiliano Moretti è un nuovo giocatore della Sella Cento. Il classe 2005 ha firmato per un anno. Si tratta di un’ala forte di 203 cm x 85 kg, in grado di giocare anche da ala piccola, che andrà a dare una mano al reparto lunghi del roster di coach Di Paolantonio.

Massimiliano inizia giovanissimo a Umbertide, la sua città natale in provincia di Perugia e rimane fino all’under 17, quando arriva la chiamata di Forlì. Purtroppo, un infortunio al tendine rotuleo non gli permette di esprimere a pieno il suo valore, ma l’ultima stagione passata a recuperare, gli ha consentito di prepararsi al meglio per il futuro.

Ecco le prime parole da biancorosso:

“Sono estremamente felice e fiducioso di unirmi alla Benedetto XIV della Cento per questa nuova avventura in Serie A2. Dopo un anno difficile a causa dell'infortunio, sono ancora più determinato a dare il massimo e a dimostrare il mio valore in campo. Questa è un'opportunità importante per la mia carriera e mi impegnerò con tutte le mie forze per contribuire ai successi del team.”


LA SELLA CENTO FIRMA STACY DAVIS

La Benedetto XIV è felice di comunicare di aver raggiunto un accordo annuale con Stacy Davis. L’ala forte di 198 cm x circa 110 kg, classe ’94, arriva da una stagione in Giappone, più precisamente ai Niigata Albirex.

L’americano è una vera e propria leggenda del suo college di appartenenza, Pepperdine. Stacy è stato leader di sempre per punti segnati e nella top 3 dei rimbalzisti. Inoltre, durante i suoi anni al college, è stato nominato per tre stagioni consecutive nel miglior quintetto della WCC (West Coast Conference).

Dopo aver lasciato Malibu, Davis ha iniziato la sua carriera overseas, in Europa. Una vera e propria Odissea che l’ha visto protagonista in Francia, Polonia, Ungheria, Finlandia, Slovacchia, oltre ad una breve parentesi in Messico e un ritorno negli Stati Uniti, in G League con i Salt Lake City StarsStacy è da 12 anni che mantiene una media punti stagionale in doppia cifra, raggiungendo l’apice durante l’ultima annata giapponese con quasi 25 di media e quasi 8 rimbalzi. All’alba dei 30 anni, Davis arriva a Cento alla ricerca di motivazioni, in un campionato nuovo, anche se l’ex Pepperdine vanta un curriculum ricchissimo dal punto di vista dell’esperienza internazionale. E’ un giocatore che fa della tecnica e della pericolosità offensiva le sue armi principali, essendo in grado di tirare da fuori,  ma anche di portare palla per  andare in coast to coast e costruirsi il tiro da solo. La sua imponente stazza, abbinata ad un Q.I cestistico per nulla banale, lo mette nelle condizioni di essere efficace anche a rimbalzo e nella difesa del pitturato.

Il Coach Emanuele Di Paolantonio ha parlato di questa firma, importante per gli equilibri del suo roster:

“Siamo molto soddisfatti della firma di Stacy. È un 4 atipico, che può attaccare dal palleggio ed essere pericoloso in molti modi. Inoltre ha girato il mondo giocando in tantissimi campionati differenti, ed in tutti si è sempre distinto. Nei colloqui telefonici che abbiamo avuto ha dimostrato grande entusiasmo e voglia di vincere. La sua esperienza e le sue qualità tecniche ed umane siamo convinti ci aiuteranno a centrare i nostri obiettivi!”


MARCO RAMPONI È UN NUOVO GIOCATORE DELLA BENEDETTO XIV

Marco Ramponi è un nuovo giocatore della Sella Cento. La Benedetto XIV è lieta di comunicare di aver raggiunto un accordo biennale con il classe 2005. Dopo la firma di Nicolas Tanfoglio, lo staff aggiunge un altro giovane prospetto al roster.

Marco é un esterno di 187 cm x 80 kg, capace di ricoprire diversi ruoli e, nonostante la giovanissima età, vanta già due promozioni, con la Fulgor Fidenza, prima dalla C Gold alla B interregionale, poi in B nazionale, dopo l’ultima stagione. Dopo essersi formato nella Peperoncino Basket di Castello d’Argile, ha avuto l’opportunità di crescere nelle giovanili della Virtus Bologna. Da lì il passaggio in C Gold a Fidenza, società che gli ha dato sin da subito grande fiducia.

Marco viene da una famiglia di appassionati, come tanti sostenitori biancorossi e ha sposato il progetto Benedetto per aggiungere un ulteriore salto di qualità nella sua carriera.

Ecco le sue prime parole da biancorosso!

“Sono molto contento di far parte di questo progetto, son sicuro che sarà un’esperienza dal punto di vista tecnico e umano molto stimolante e non vedo l’ora di incominciare questo nuovo percorso a Cento”

Benvenuto Marco!


NICOLAS TANFOGLIO É BIANCOROSSO

La Benedetto XIV aggiunge al roster Nicolas Tanfoglio, con un contratto di un anno. Il giovane esterno di circa 180 cm x 75 kg classe ‘05 ha trascorso l’ultima stagione alla Germani Brescia, togliendosi anche la soddisfazione di mettere piede in campo per una manciata di minuti. Nicolas è cresciuto nel settore giovanile della Germani, dimostrandosi uno dei talenti più interessanti già nel campionato di Eccellenza Under 19. Il doppio tesseramento con Ospitaletto gli ha permesso di mettersi in mostra anche nella Serie C unica, dove ha fatto, eccome, la differenza con più di 18 punti a partita. Inoltre, Nicolas è stato inserito nel miglior quintetto della Next Gen, risaltando per la capacità di crearsi il tiro e dove ha concluso con quasi 20 di media.

Coach Di Paolantonio ha avuto l’opportunità di conoscerlo, due anni fa, nella sua ultima stagione a Brescia come vice di Alessandro Magro e ha parlato così dell’ultima aggiunta a roster della Benedetto:

“Nicolas è un ragazzo molto promettente, con ampi margini di crescita. L’hai dimostrato sia con il settore giovanile sia con la prima squadra di Brescia. Ha grande istinto per il canestro, capacità di tirare da fuori e innescare i compagni. Dovrà mettere queste qualità a disposizione della squadra. Sono molto contento di questo inserimento”


SELLA CENTO E CARLOS DELFINO ANCORA INSIEME: SARÀ LUI IL CAPITANO

La Benedetto XIV è orgogliosa di comunicare di aver raggiunto un accordo anche per la prossima stagione con Carlos Delfino.

L’ex giocatore di Bucks, Pistons, Raptors e Rockets è arrivato a gennaio, durante l’ultima annata e ha dato una grossa mano nel raggiungimento della Salvezza.

L’argentino ha toccato il massimo in campionato prima contro Agrigento nella Fase a Orologio e poi contro Latina, durante la Fase Salvezza. Dopo la vittoria contro i siculi, ai microfoni della Rai, Delfino aveva fatto emozionare i tifosi biancorossi con quella dichiarazione: “volevo chiudere la carriera a casa, oggi mi sento un centese”.

Il classe ‘82 ha viaggiato a più di dieci punti di media, conditi da sei rimbalzi e tre assist abbondanti. Queste sono le cifre di un giocatore totale se ce n’è uno, capace di alzare il livello della propria squadra anche in difesa ed è stato così per tutta la sua longeva carriera.

Una carriera lunga ben più di vent’anni, cominciata seguendo le orme di Manu Ginobili, lasciando la terra argentina e rifiutando le offerte dei college americani, per rifugiarsi a Reggio Calabria. Poi la Fortitudo e, a seguire, la lunga esperienza in NBA, tra le squadre citate poco fa e interrotta soltanto dal passaggio al Khimki. Alle Olimpiadi di Atene 2004, Carlos corona il sogno di vincere un oro olimpico, in finale proprio contro la storica Italia di Charlie Recalcati. Poi il ritorno in Europa e l’approdo definitivo in Italia.

Qui le prime parole da Capitano della Sella Cento:

“Sono contento di far parte di questo nuovo progetto, mi sento ancora in grado di difendere i colori di questa squadra e ne sono orgoglioso.”

Carlos Delfino, una leggenda di questo sport, è di nuovo un giocatore della Benedetto XIV e da oggi è anche il suo Capitano.