VITTORIO NOBILE E' UN NUOVO GIOCATORE DELLA SELLA CENTO

Vittorio Nobile è un nuovo giocatore della Sella Cento. La Benedetto XIV è lieta di comunicare di aver raggiunto un accordo con il playmaker ex Real Sebastiani Rieti per la prossima stagione. Nato nel novembre del ‘95 a San Daniele del Friuli, muove i primi passi cestistici nella provincia friulana, per poi approdare all’APU Udine, dove rimane per 6 stagioni complessive, ma interrotte da un’annata a Reggio Calabria in B, importante per la crescita del giocatore. L’ultima stagione l’ha trascorsa a Rieti, dove ha tirato con le percentuali migliori della sua carriera. E’ stata una stagione nel complesso sfortunata, a causa di un infortunio che l’ha tenuto lontano dal campo per qualche mese. Nobile ha sempre trovato minutaggi per niente banali anche in roster con diverse alternative nel suo ruolo. E’ un giocatore affidabile, in grado di offrire spaziature in attacco ed essere pericoloso dai 6 e 75, mantenendo grande aggressività ed energia, con i suoi 191 cm x 91 kg, nella metà campo difensiva, coerentemente ai profili cercati da Renato Nicolai e Coach Di Paolantonio.

Ecco le prime parole da nuovo giocatore della Benedetto XIV:

“Sono molto entusiasta di cominciare questa nuova avventura e mettermi in gioco per raggiungere insieme gli obiettivi prefissati. Non vedo l’ora di vestire il Rosso Benedetto”.


FRANCESCO LORETI E' IL NUOVO ASSISTENTE GM

La Benedetto XIV è lieta di comunicare che Francesco Loreti sarà promosso ad Assistente GM, affiancando Renato Nicolai, oltre a rimanere nel ruolo di Team Manager.

“Sono molto contento di affiancare Renato. Spero, anche solo per osmosi, di imparare il più possibile da una persona con la sua esperienza. Già con Giulio Iozzelli mi sono trovato molto bene, anche a gestire nuove responsabilità. Ho ascoltato tutto e tutti e acquisito sempre più confidenza”.

Anche il General Manager della Benedetto, Renato Nicolai ha commentato la riconferma di Francesco.

"Siamo molto contenti di avere riconfermato un professionista come Francesco che la scorsa stagione ha lavorato benissimo. Quest'anno in un progressivo percorso di crescita, oltre al ruolo di team manager che già ricopriva, Francesco mi affiancherà per diverse delle mansioni che ricopro in società e sarà a tutti gli effetti il mio assistente, crediamo molto nel lavoro di gruppo e riteniamo fondamentale la sua presenza nel nostro staff dirigenziale."

Francesco ha esperienza nella gestione sportiva, economica e una grande predisposizione nelle relazioni umane, dimostrandosi molto versatile in contesti lavorativi diversi, il che l’ha reso uno delle colonne portanti della società biancorossa.


SELLA CENTO, ECCO IL SECONDO ASSISTENTE ALLENATORE

La Benedetto è lieta di comunicare di aver raggiunto l’accordo per un anno con Giovanni Piastra, che sarà il secondo assistente allenatore. L’ex Casale e Ravenna tra le tante prenderà il posto di Giuseppe Ferlisi. Giovanni ha avuto anche l'opportunità di allenare ad un camp organizzato da Dan Hartfield, Advanced Scout per i Sacramento Kings, e ha chiuso l’ultima stagione a Ozzano. Giovanni si è presentato così alla piazza biancorossa:

“Sono molto contento di poter entrare a far parte dello staff della Benedetto; Conosco Andrea (Cotti) dal corso allenatore che abbiamo fatto insieme ed Emanuele ci ho giocato contro lo scorso hanno e poter lavorare con loro è una cosa che mi entusiasma e non vedo l’ora di cominciare per poter contribuire al lavoro quotidiano. Sarà sicuramente una bella sfida vista la nuova formula del campionato, ma sono sicuro che lavorando giorno dopo giorno riusciremo a toglierci grandi soddisfazioni. Forza Cento!”


NICOLA BERDINI É UN NUOVO GIOCATORE DELLA SELLA CENTO

La Benedetto XIV è lieta di comunicare di aver trovato un accordo di un anno con Nicola Berdini. Il playmaker di 185 cm x 80 kg, classe 2003, originario della provincia di Macerata, si forma nella Reyer Venezia, dove ha anche l’opportunità di giocare la Next Gen, ovvero l’Eurolegau18, segnando oltre 14 punti di media. La carriera tra i senior inizia a Biella, dove Nicola si mette subito alla prova sui campi di A2, con ottimi risultati, soprattutto considerata la giovane età. Stesso copione anche nell’annata successiva a Ravenna, dove vive dei momenti anche da assoluto protagonista, come in Supercoppa e durante la Fase a Orologio. Le sue prestazioni non passano inosservate e, infatti, arriva la chiamata di Cantù, dove rimane per due stagioni. Berdini è un playmaker versatile, capace di mettere aggressività sui portatori di palla e alzare il ritmo in campo aperto, oltre ad essere affidabile nel tiro da fuori. Ecco le prime parole di Nicola da nuovo giocatore della Sella Cento:

“Mi sono sentito apprezzato da subito, ringrazio la società e l’allenatore per la fiducia, non vedo l’ora di cominciare e di giocare davanti al pubblico di Cento”.


GEORGES TAMANI FIRMA UN BIENNALE CON LA SELLA CENTO

Georges Tamani é un nuovo giocatore della Sella Cento.

La Benedetto XIV è lieta di comunicare di aver raggiunto un accordo di due anni con Georges Tamani. Il centro, classe 2002, 198 cm x 95 kg, proviene da Roseto, dove ha registrato 7.5 punti di media con più di 4 rimbalzi a partita.

La sua carriera inizia alla SocialOsa di Milano, società storica in cui trova anche l’esordio in C Gold, per poi vivere esperienze nella stessa categoria a Cernusco e in B a Desio. Dopo aver assaggiato la categoria in Lombardia, Georges si trasferisce a Pozzuoli prima e ai Tigers Romagna poi, prima dell’arrivo a Roseto della scorsa stagione. Tamani è un centro moderno, versatile, capace di essere pericoloso verticalmente e allo stesso tempo in grado di cambiare anche per difendere sui piccoli. Alla Benedetto partirà come riserva di Lorenzo Benvenuti.

Ecco le sue prime parole da biancorosso:

“Un saluto a tutti i tifosi di Cento, non vedo l’ora di far parte di questa nuova famiglia. Vi aspetto in tanti alla Baltur Arena a tifare per noi, sono molto contento per questa nuova avventura”

Benvenuto Georges!


NICOLAS ALESSANDRINI E' UN NUOVO GIOCATORE DELLA BENEDETTO XIV

La Benedetto XIV è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo di un anno con Nicolas Alessandrini.

Cresciuto nella Victoria Libertas Pesaro, squadra della sua città, il classe 2001 viene aggregato già a 18 anni in prima squadra da Matteo Boniciolli. L’anno successivo, Nicolas vive una doppia stagione, tra le giovanili della Victoria Libertas, dove trascina i suoi nella Next Gen con più di 17 di media e la Bramante Basket Pesaro in C Gold.

Successivamente, aggiunge due esperienze in Serie B ai Tiger di Cesena e alla Sangiorgese Basket, facendosi notare per la solidità e la capacità di aprirsi dall’arco, tanto da meritarsi la chiamata di Orzinuovi in A2. Alessandrini è anche un discreto rimbalzista e ha chiuso l’ultima stagione con quasi dieci punti di media, tirando circa il 37% da tre punti. E' un'ala grande in grado di dare diverse soluzioni, sfruttando i suoi 203 cm x 98 kg.

 

Ecco le sue prime parole da giocatore della Sella:

 

“Sono molto orgoglioso di indossare la maglia di Cento, so che valore ha e sono pronto ad onorarla al massimo. Non vedo l’ora di iniziare, proprio perché voglio dimostrare quanto valgo e la motivazione è tanta. Colgo l’occasione per salutare tutti i tifosi e li aspetto carichi e calorosi come sempre alla Baltur Arena


BENEDETTO PARTY, UN NUOVO INIZIO NEL SEGNO DEL PASSATO

E' stato un sabato sera particolare all'esterno della Baltur Arena. Piazzale Donatori del Sangue e degli Organi, in questo periodo, è la cornice del Whitty Summerbasketball 2024, ma ieri è stato palcoscenico di una serata particolare, unica sotto tanti punti di vista. La deludente prova dell'Italia di Spalletti sarà il ricordo più ingombrante di questo 29 giugno per tantissimi italiani, ma forse a Cento la batosta sportiva è stata attecchita in maniera leggermente diversa.

"60 anni di storia della Benedetto in musica e racconti" è stato l'evento simbolico della chiusura della passata stagione, ma anche dell'inizio di quella nuova.

Giulia Artoni ha aperto la serata, accogliendo i suoi compagni di viaggio, gli ospiti. Gaia Accoto, voce e volto del basket Eurolega e tanto altro su SkySport e grande appassionata di pallacanestro in generale, e il duo musicale Befo e Galli.

Pronti, via e subito le due ragazze protagoniste ci hanno regalato un emozionante momento, che riportiamo con le parole di Giulia.

"E' un'emozione condividere il palco con te Gaia, due anni fa quando ho iniziato come addetta stampa della Benedetto ti scrissi facendoti i complimenti e dicendoti che speravo, un giorno, di essere su un campo insieme a te".

Gaia e Giulia hanno intrattenuto il numeroso pubblico raccontando aneddoti, curiosità e momenti iconici divisi per decennio, non solo della storia della Benedetto, ma anche del contesto storico nel quale gravitavano.

Gaia si è calata subito nella realtà della Benedetto, coinvolgendo i partecipanti e anche chi seguiva seduto al tavolo.

“È stato molto bello condividere il palco con Giulia, sono rimasta colpita da come la Benedetto abbia dato l’opportunità a giovani ragazzi di gestire una parte così importante per un club. Sono stata accolta benissimo, mi sono sentito come a casa e sono onorata di essere stata scelta per condividere i valori della società. È stata una serata semplice, di quella semplicità che ti ricorda perché hai scelto questo lavoro.”

Ad aggiungere rilievo ai racconti, Befo e Galli hanno riassunto sei decenni di storia della musica con sei canzoni che ne hanno fatto la storia. La band, che di recente ha fatto uscire il nuovo album, ha fatto emozionare i presenti, partendo dai Beatles fino ad arrivare a Brunori Sas.

"Serate come quella di ieri fanno provare piacere a chi fa, o cerca di fare, musica. C'è chi si emoziona per una canestro e chi per una canzone, riuscire ad incastrare questi due mondi è il fine ultimo".

La pallacanestro non ha fatto soltanto da sfondo alla serata, anzi. Come annunciato nell'intervista rilasciata ai nostri canali venerdì, coach Emanuele Di Paolantonio si è presentato davanti ai suoi nuovi tifosi e al Presidente Gianni Fava, con la promessa di lavorare duramente al fine di raggiungere i risultati che la società ha posto come obiettivi. Il coach, anche se, come dice lui, non è solito lasciar trasparire troppe emozioni, è apparso carico, emozionato ed entusiasta. "Non vedo l'ora di di divertirmi sul campo insieme a voi".

Il racconto è andato avanti, tra storie, David Bowie, il tacco di Gaia incastrato sul campo del Whitty, tifosi che sono intervenuti raccontando il loro aneddoto e bimbi che hanno invaso il campo per ballare con Giulia e Gaia. Una serata che ci ricorderemo e lo stesso vale per Mattia Palumbo.

Una volta che il racconto é arrivato ai titoli di coda, un'altra sorpresa è andata in scena. Mattia Palumbo è stato premiato dal Presidente Gianni Fava per essere il primo giocatore della Benedetto ad essere convocato in Nazionale. Mattia ha ringraziato la piazza per aver reso possibile una stagione così straordinaria da meritare questo grande riconoscimento, premiato con tanto di targa celebrativa.

"Purtroppo non ho chiesto a Pozzecco se gioca a scacchi, sarebbe stata una sfida interessante… La Nazionale è stato un riconoscimento per il lavoro fatto qui a Cento e per questo mi sento di ringraziare."

I ragazzi di QuattroEventi, successivamente, hanno suggellato la notte, riempiendo il campo da gioco, questa volta per ballare.

E' stata una serata indimenticabile, sotto tanti aspetti, ma è solo l'inizio di un'altra pagina di storia della Benedetto XIV.


SELLA CENTO, ECCO IL NUOVO PREPARATORE FISICO

La Benedetto XIV è lieta di comunicare di aver raggiunto un accordo con Francesco del Santo, che sarà il nuovo preparatore fisico della Benedetto XIV.Francesco ha un curriculum molto ricco, laureatosi in Scienze delle attività motorie e sportive all’Università di Torino e in Scienze e tecniche dell’attività sportiva all’Università di Bologna, nel corso dell’ultima stagione è stato il preparatore fisico della Virtus Bologna femminile.

 

Ecco le sue parole, subito dopo la firma:

 

“Ci tengo a ringraziare Renato ed Emanuele per la fiducia, spero di poterla ripagare portando entusiasmo e voglia di lavorare. La stagione è lunga, ci sono tante partite da giocare e serve una buona programmazione per lavorare duro fin da subito, ma le premesse sono ottime. Per quanto riguarda la tifoseria posso dire di aver avuto un’esperienza l’anno scorso, quando abbiamo giocato con la femminile alla Baltur Arena e ci hanno dimostrato un grande effetto, con la tribuna piena ed è stato come giocare in casa. Speriamo di ripagare il loro entusiasmo e la loro passione. ”

 

Benvenuto Francesco!


ALESSANDRO SPERDUTO E' UN NUOVO GIOCATORE DELLA BENEDETTO XIV

La Benedetto è lieta di comunicare di aver raggiunto un accordo con Alessandro Sperduto, che sarà un giocatore biancorosso fino al 2025.

Alessandro è un classe 2000, di 193 cm x 80 kg, formatosi in una delle società più importanti a livello giovanile, ovvero l’EuroBasket Roma. L’ex Rieti e Sant’Antimo ha dimostrato di poter fare la differenza in questa categoria, misurandosi sia come guardia che come ala. Con la Moncada Agrigento, nell’ultima stagione, ha registrato numeri interessanti, con 14 di media nella Fase a Orologio e una percentuale da tre punti di oltre il 40%, durante tutto l’arco della stagione. Il suo destino centese era in qualche modo già scritto?  I tifosi biancorossi con qualche anno di esperienza in più si ricorderanno piacevolmente di Claudio Vandoni, coach della Benedetto nella stagione ‘91- 92, e parente del nuovo acquisto della Sella Cento.

Ecco le prime parole di Alessandro Sperduto, da nuovo giocatore della Benedetto XIV:

 

“Sono felicissimo di poter giocare in una piazza molto importante e con un pubblico così caloroso. Non vedo l’ora di iniziare e di incontrare i tifosi al palazzetto!”


SELLA CENTO E BENVENUTI ANCORA INSIEME

L’esperienza a Cento di Lorenzo Benvenuti continua! La Benedetto XIV comunica di aver raggiunto l’accordo, per le prossime due stagioni, con Lorenzo Benvenuti, che sarà il centro della Sella Cento fino al 2026. Nato a Firenze, il 29 aprile del 1995, Lorenzo aveva iniziato la scorsa stagione con la Sella Cento, per poi vederla terminare anzitempo, dopo solo sette partite, a causa della rottura del legamento crociato. Il prodotto del Don Bosco Livorno darà una grossa mano a Coach Emanuele Di Paolantonio, essendo in grado di giocare sia come centro che come ala forte. Benvenuti è un centro moderno, capace di dare garanzie nel pitturato, mantenendo pericolosità nel tiro da fuori. La società biancorossa è felice di aver raggiunto l’accordo con un giocatore che conosce bene l’ambiente è che è mancato tanto nelle rotazioni dell’ultima stagione. Ecco le parole di Lorenzo Benvenuti dopo la firma:

“Sono molto contento per questa conferma, mi sono sentito una pedina importante di questo nuovo progetto e per un giocatore che rientra da un infortunio come il mio non penso possa esserci soluzione migliore. Ringrazio la società che per la seconda volta mi da la possibilità di scendere in campo per loro e per la città di Cento. Un ringraziamento anche al nuovo General Manager e al Coach, hanno creduto in me fin da subito.”