La Sella Cento recupera la partita contro Avellino, all’epoca saltata per la pausa relativa agli impegni delle altre nazionali. Non solo, la squadra di Di Paolantonio ha finalmente recuperato, oltre ad Alessandrini, anche Alessandro Sperduto, che di certo non sarà al 100% da subito, ma è una pedina fondamentale per i biancorosso e con la sua fame di tornare in campo, potrà sicuramente tornare utile alla causa. Situazione ancora da monitorare quella di Georges Tamani, alle prese con un problema fisico già dalla sfida a casa di Brindisi.
Sfida importante, in un campo difficilissimo da espugnare come testimoniano i numeri e che arriva nel momento più caldo della stagione. Dopo questa trasferta, la Benedetto ne avrà altre sue su altrettanti campi complessi: a Livorno e a Orzinuovi e, sicuramente, dopo questo insidioso trittico, avremo qualche informazione in più sull’ epilogo della stagione della Sella.
L’andata fu decisa da un Mussini in stato di grazia. L’ex di giornata sta vivendo una stagione da leader, forse come mai lo era stato dal punto di vista non solo balistico, ma anche di responsabilità che è in grado di prendersi, circondato da una squadra giovane per la categoria, ma che ruota alla grande intorno al suo miglior finalizzatore: attenzione anche a Lewis, esterno atipico con punti nelle mani, ma soprattutto versatilità e capacità di incidere anche difensivamente.
Lo staff tecnico della Benedetto XIV ha presentato la sfida a cavallo del weekend dove i riflettori più luminosi della Serie A2 saranno al PalaDozza, per una Coppa Italia che promette spettacolo.
Emanuele Di Paolantonio ha lasciato un breve, ma significativo messaggio prima della partita:

“Con il massimo rispetto verso ogni singolo avversario che andremo ad incontrare da oggi alla fine del campionato, guardiamo a noi stessi per provare a fare sempre il meglio, cercando di vincere più partire possibile.”

Il secondo assistente Piastra ha posto la lente d’ingrandimento sull’avversario di domani della Sella:

“Avellino Trasferta fondamentale, sicuramente dovremo essere bravi ad entrare in campo con l’atteggiamento e la concentrazione giusta che ci è mancata nella scorsa partita. Sappiamo che Mussini e Lewis sono i loro terminali offensivi più pericolosi e dovremo essere bravi e attenti a limitarli. Intensità difensiva e “ball sharing” saranno le chiavi della partita, affrontiamo una squadra che in casa ha praticamente sempre vinto e che sta disputando un grande campionato ma siamo consapevoli che è una partita alla portata. Stiamo preparando la partita, i ragazzi sono concentrati e motivatine pronti alla battaglia. Siamo ancora in ballo per uscire dai play out anche se il margine di errore è sempre più limitato.”

Appuntamento alle 20:30 su LNP PASS.