La Benedetto XIV si trova davanti ad un crocevia importantissimo per la stagione. Al Pala Elachem, domani, andrà in scena un vero e proprio scontro diretto che potrà dire tanto sulla stagione di Vigevano e Cento e su tutta la lotta salvezza. Con una vittoria, la Sella staccherebbe i lombardi di quattro punti, nonostante la sconfitta dell’andata e diventerebbe una serissima concorrente per la salvezza diretta.
Quella che poteva sembrare un miraggio qualche tempo fa, ora è un’opportunità da non accantonare, da affrontare con grande umiltà e consapevolezza. Lo stesso Stacy Davis, come si evince dall’ intervista di Giovanni Poggi per il Resto del Carlino, ne è convinto. Stacy è, dalla prima amichevole estiva, la certezza numero uno di questa squadra e anche l’altro componente americano, Gabe Devoe, lo sta diventando a suon di prestazioni ed è sempre più vicino a trovare il suo ritmo: Simone Gagliardi, de La Nuova Ferrara, ha affrontato con l’ex Orzinuovi, diverse tematiche in un’intervista rilasciata in settimana.
Per quanto riguarda la sfida di domani, la Sella è pronta, concentrata, ma soprattutto consapevole di quello che e necessario portare in campo, forte della super vittoria interna contro Cantù, in cui si è visto in maniera evidente, quali sono i punti di forza dei biancorossi e quanto è importante mantenerli sui 40’, in un campionato così equilibrato e complesso da interpretare. Proprio di questo, Emanuele Di Paolantonio ha parlato nella conferenza pre partita:
“Domenica sarà una partita durissima, difficile, perché è uno scontro diretto e Vigevano spingerà tantissimo, anche supportati dal palazzetto. Noi dobbiamo proseguire sul solco che abbiamo tracciato, quindi rimanere solidi per 40’, come abbiamo fatto contro Cantù, ma anche a Torino o Piacenza. Importante sarà rimanere uniti dopo ogni difficoltà, perchè sarà una partita fisica, dove Vigevano spingerà molto sull’acceleratore. L’aspetto mentale sarà fondamentale, dobbiamo essere bravi a gestirlo per tutta la partita. E’ uno scontro diretto, non decisivo, ma sicuramente molto importante. ”
Il compito di analizzare gli avversari e individuare lo stato di salute fisica ed emotiva dei ragazzi, è toccato a Giovanni Piastra, secondo assistente:
“Sicuramente dovremo essere bravi ad affrontare Vigevano prestando massima attenzione ai loro scorer, Stefanini e Mack; grande aggressività e intensità difensiva saranno la chiave della partita. Ci aspettiamo una partita sporca, una battaglia. Entrambe le squadre sanno che è un match fondamentale nell’ottica salvezza, quindi dovremo essere bravi ad affrontarla al meglio, soprattutto all’inizio, ed aggredire la partita come abbiamo fatto con Cantù. Credo che per partite come queste l’aspetto mentale sia prioritario rispetto a quello tecnico tattico. Questa settimana abbiamo portato avanti alcune idee dell’ultimo periodo, sia offensive che difensive. Abbiamo ancora tanto da migliorare a livello di posizionamento e di comunicazione difensiva. Da un punto di vista offensivo l’idea è sempre quella di correre, abbiamo tanti giocatori che possono spingere il contropiede e vogliamo utilizzare questa nostra caratteristica per velocizzare il gioco.
La squadra fisicamente sta bene, stiamo lavorano giorno dopo giorno per fare recuperare Sperduto, mentre Tamani sta recuperando sempre di più la condizione, quindi nel complesso direi che stiamo bene, sicuramente pronti ad affrontare una sfida come quella di domenica.”
Vigevano, così come la Benedetto, non è la stessa della gara d’andata. Stefanini era in borghese per infortunio e Andrew Smith era ancora un giocatore di Pistoia. Il naturalizzato lettone ha preso il posto del canadese Oduro e vanta un passato a Ferrara, giusto per aumentare gli stimoli dei tifosi centesi per questa sfida, come anticipato dal Coach, non decisiva, ma importantissima.
Appuntamento domani alle ore 18 al Pala Elachem o su LNP Pass.