Esatto tifosi biancorossi, è arrivato quel mercoledì che tutti abbiamo cerchiato sul calendario. Si rinnova una sfida speciale, per tanti motivi. Innanzitutto la classifica, la Sella potrebbe approfittare della poca costanza delle sue rivali di classifica per compiere un ulteriore grande passo avanti verso la salvezza diretta, contro una Fortitudo che arriva alla Baltur Arena non nel suo momento migliore. In seconda battuta, si tratta di un derby, con due tifoserie che si rispettano e che regalano spettacolo in tutti i palazzetti del campionato. Per Renato Nicolai sarà ancora più speciale, proprio perché il basket, per il GM della Benedetto XIV, é diventato più di una passione, anche e soprattutto grazie alla Fortitudo, dove ha mosso i primi passi della sua esaltante carriera. Non a caso, ne ha parlato così, ospite a BasketIn ieri sera:
“Sarà una partita speciale, con la Fortitudo è sempre molto sentita e sono sicuro che sarà uno spettacolo sugli spalti. Per noi è una sfida da portare a casa, sappiamo che la Effe partirà forte, anche visto il momento che sta passando. Comunque vada sarà una festa, iniziative, ospiti importanti come Federico Taddia che riceverà il Premio Patrimoni dal nostro main sponsor Sella. Federico lo conoscete tutti, siamo felici di accogliere un nostro tifoso così speciale, speriamo di fare a lui e a tutti i presenti un bel regalo sul campo.”
Inoltre, sarà una serata indimenticabile dal punto di vista delle iniziative e degli ospiti: sarà con noi a rifare biancorosso anche Federico Taddia, domani sul Resto Del Carlino con un’intervista dedicata alla sua carriera, arrivata ai massimi livelli dell’autorialità, del giornalismo, della scrittura e della divulgazione, ma partita a pochi passi dalla Baltur Arena. L’autore televisivo di Fiorello, ma non solo, verrà omaggiato con il Premio Patrimoni, con cui il main sponsor della Benedetto XIV, Sella, valorizza le personalità del territorio che si sono distinte particolarmente nel loro campo.
Michele Ferioli, prima voce per le partite casalinghe della Sella ci ha aiutato nell’’inquadrare le chiavi tattiche del match, lasciando indicazioni importanti sul piano gara dei biancorossi:
“La Sella Cento dovrà riuscire ad attaccare con fluidità ed efficacia una delle migliori difese del campionato. La Fortitudo ha esterni con grossa taglia fisica che mettono molta pressione sulla palla e sulle linee di passaggio.
La Benedetto dovrà essere brava a non fermare la palla, cercando di entrare velocemente nei giochi offensivi muovendo rapidamente palla e giocatori, altrimenti rischia di essere stritolata dalla difesa di Caja che è anche molto brava a chiudere l’area con l’atletismo e la fisicità di Freeman e degli altri lunghi.
In difesa la Sella dovrà cercare di non subire i mismatch nel ruolo di playmaker, dove la coppia Berdini -Tanfoglio potrebbe essere portata spalle a canestro dal duo Fantinelli-Vencato, che possono concludere in proprio dal post basso, oppure attirare raddoppi e creare gioco per i compagni.
Lo staff tecnico biancorosso sicuramente preparerà degli accorgimenti in questo senso, tenendo conto che la Fortitudo ha in Freeman uno dei migliori attaccanti per percentuale nel tiro da 2, ma sapendo che sul perimetro agiscono specialisti dall’arco dei 6,75 come Mian, Panni, Aradori e Bolpin.“
Per quanto riguarda i protagonisti veri e propri, abbiamo lasciato l’onere e l’onore allo staff tecnico di Coach Di Paolantonio.
Andrea Cotti ha presentato una partita stimolante per i suoi ragazzi, che dovranno fare a meno ancora, ma ancora per poco in teoria, di Sperduto ed Alessandrini. Il primo punto all’ordine del giorno é proprio quello di pareggiare la fisicità della squadra di Coach Attilio Caja, che non sta vivendo un momento facile e proprio per questo arriverà con il coltello tra i denti sul parquet di Cento.
“E’ vero che la Fortitudo non sta attraversando un bel periodo, ma rimane ugualmente una squadra di prima fascia. Hanno un roster lungo composto da Italiani di altissimo livello, guidati da Coach Caja che in questa categoria e ̀ un professore. Dovremo essere bravi a vivere il momento della partita e adattarci, perché sono veramente abili nel capire quando aprire il campo aumentando i possessi e quando invece gestire il tempo usando situazioni più ragionate, con tante opzioni anche all’interno dello stesso set offensivo. E ́ proprio in questo aspetto che dovremo mantenere alta la concentrazione, sonon in grado di prendere vantaggi con la cura dei dettagli e il flusso di movimento nelle situazioni che vogliono cavalcare. La Fortitudo e ̀ la squadra che in questa categoria concede meno in area, grazie sicuramente alla taglia, ma soprattutto all’aggressivita ̀ che sanno mettere nella meta ̀ campo difensiva. Noi dovremo essere bravi a pareggiare in termini di energia ed essere tutti connessi pronti ad aiutarci e rispettare il piano partita. Inoltre, sara ̀ fondamentale l’aspetto emotivo, le partite contro la Fortitudo hanno sempre un sapore particolare e ci sara ̀ un bel clima, il palazzetto sara ̀ pienissimo e fara ̀ un gran rumore. Andiamo incontro ad un finale di stagione infuocato, in casa avremo solo partite sulla carta complicate, ma noi vogliamo pensare solo a noi stessi, vogliamo rispettare il nostro palazzetto, i nostri tifosi e la nostra maglia andando in guerra tutte le partite.”
Non è tempo di badare alle statistiche, ma di viversi una notte che sarà storica a prescindere. Appuntamento alle 20:30 alla Baltur Arena o su LNP PASS coi soliti Michele Ferioli e Fabio Spettoli al commento.