Ultima trasferta della Regular Season per la Benedetto XIV che lontano da casa ha vissuto una stagione bipolare, senza successi nel girone d’andata, ma conquistandoci la maggior parte dei punti nel girone di ritorno. Poco importa arrivati a questo punto della stagione, ora il focus è doppio: sul campo di Cividale chiaramente e su quello di Rieti, che attenderà proprio Cremona.

La Sella Cento è ufficialmente salva se vince contro Cividale e Cremona perde a Rieti, a quel punto le quattro lunghezze di distanza sarebbero incolmabili dalla squadra di Luca Bechi. Basta pochissimo, però, per cambiare completamente le sorti di questa stagione. Se, infatti, la Sella uscisse sconfitta dal Pala Gesteco e Cremona espugnasse il PalaSojourner, allora sarebbero i lombardi padroni del proprio destino e basterebbe una vittoria all’ultima giornata per condannare la Sella ai play out. Chiaramente, se la Sella dovesse vincere entrambe le giornate rimanenti, sarebbe salva, così come se dovesse vincerne una in più di Cremona.

Insomma, tantissimo da giocare e tutto ancora da decidere per i ragazzi di Coach Di Paolantonio, partiti verso il Friuli nel pomeriggio di oggi convinti di poter portare a casa bottino pieno, come si evince dalle parole di Nicolas Alessandrini, nell’intervista rilasciata a la Nuova Ferrara:

“Contro Nardo siamo entrati molto agguerriti, consapevoli della posta in palio. Siamo stati bravi ad approcciare così la partita e rimanere concentrati. Sto cercando di dare il mio contributo di entrambi i lati del campo, cercando di essere il più concreto possibile, anche in difesa. Vogliamo ripeterci sabato a Cividale,  sappiamo che sarà dura, ma andremo lì con la fame di conquistare la salvezza il prima possibile. Abbiamo tutte le carte in regola per vincere.”

Servirà l’apporto di tutti, così com’è stato a Nardo, con Sperduto e Alessandrini top scorer, ma un grande impatto anche di tutti coloro che sono scesi in campo. Cividale arriva da una bruciante sconfitta casalinga per 95-96 contro l’Urania, dopo un tempo supplementare. La squadra di Pillastrini, che banchettó alla Baltur Arena nel girone d’andata, al momento sarebbe qualificata direttamente ai playoff, per questo motivo la partita contro Cento é molto importante anche per Redivo e compagni, vincere significherebbe mettere un piede alla post season che conta, senza passare dagli insidiosissimi play-in.

La fiducia rimane alta negli uffici della Baltur Arena, con squadra, società e staff connessi per queste ultime due battaglie. Coach Di Paolantonio ha reso chiaro questo e altro nella conferenza stampa pre partita:

“La vittoria a Nardò è stata importante, ma è il percorso che abbiamo intrapreso ormai da mesi che deve darci fiducia e consapevolezza per provare a vincere anche sabato a Cividale. Servirà l’ennesima grande prova difensiva, contro una squadra che ha talento in attacco e che gioca molto bene, come ci ha insegnato la gara di andata. Hanno un Redivo e Lamb due giocatori tra i più impattanti a livello offensivo del campionato, ai quali si aggiunge un giocatore come Mastellari che fornisce un grande apporto uscendo dalla panchina, senza dimenticare un pacchetto lunghi guidato da Dell’Agnello, tra i più solidi della categoria. Noi dovremo come ormai facciamo da tempo guardare a noi stessi, provando a fornire la miglior prestazione possibile, anche in considerazione della grande chance che abbiamo in queste ultime 2 partite.”

Ancora una volta saranno tanti i tifosi al seguito della squadra centese, comunque vada orgogliosi dei propri ragazzi, ma c’è da fare un ultimo sforzo e questa comunità ha dimostrato di esserci sempre, nel bene e nel male. La Sella si è regalata questa opportunità e sicuramente i biancorossi faranno di tutto per portarla a termine.
Appuntamento domani, ore 20 su LNP PASS.